top of page

Quale pavimento scegliere per la tua casa? Guida ai materiali più usati

  • Immagine del redattore: Disegna&Ristruttura
    Disegna&Ristruttura
  • 7 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

La scelta del pavimento è uno dei momenti più importanti durante una ristrutturazione. Oltre all’aspetto estetico, bisogna considerare funzionalità, resistenza, facilità di manutenzione e budget. Ma quali sono le opzioni più comuni? Vediamole insieme.


pavimento in parquet

1. Parquet

Il pavimento in legno è sempre una scelta elegante e calda. Esistono diverse varianti: massello, prefinito, flottante.

  • Pro: estetica naturale, comfort, isolamento termico/acustico

  • Contro: più delicato, teme umidità e graffi

  • 👉 Ideale per: camere da letto, salotti





2. Gres porcellanato

Uno dei materiali più usati oggi. Resistente, versatile, disponibile in mille finiture (effetto legno, marmo, pietra, cemento...).

pavimento in gres porcellanato
  • Pro: resistente, facile da pulire, durevole

  • Contro: freddo al tatto, richiede fughe

  • 👉 Ideale per: cucina, bagno, zona giorno




3. Piastrelle in ceramica

Classico intramontabile, soprattutto per bagni e cucine. Più economiche rispetto al gres.

  • Pro: ampia scelta, facili da pulire

  • Contro: meno resistenti agli urti rispetto al gres

  • 👉 Ideale per: rivestimenti murali, bagni

pavimento in marmo


4. Marmo

Materiale di pregio, elegante e senza tempo. Richiede cura, ma regala grande personalità agli ambienti.

  • Pro: estetica lussuosa, durevole

  • Contro: costoso, delicato con acidi e graffi

  • 👉 Ideale per: ingressi, soggiorni eleganti







5. SPC (Stone Polymer Composite)

È un pavimento vinilico rigido di nuova generazione, composto da polimeri e polvere di pietra.

  • Pro: resistente all’umidità, stabile, facile da posare

  • Contro: aspetto meno “caldo” rispetto al legno vero

  • 👉 Ideale per: ambienti umidi, ristrutturazioni rapide

pavimento in spc

6. PVC / LVT (Luxury Vinyl Tile)

Simili allo SPC ma più morbidi e flessibili. Imitano legno o pietra con risultati estetici notevoli.

  • Pro: economico, impermeabile, silenzioso

  • Contro: meno resistente a urti e graffi profondi

  • 👉 Ideale per: ambienti commerciali, camere da letto, cucine moderne


Qual è il pavimento giusto per te?

Non esiste una risposta unica: dipende dal tuo stile, dalle esigenze della casa e dal tuo budget. Il nostro consiglio? Pensare prima all’uso dell’ambiente, poi valutare estetica e manutenzione. Durante una ristrutturazione possiamo anche posare nuovi pavimenti senza demolire quelli esistenti, risparmiando tempo e costi.



Hai bisogno di un consiglio personalizzato o vuoi vedere dal vivo i materiali? Contattaci: ti aiutiamo a scegliere il pavimento perfetto per la tua casa.

 
 
 

コメント

5つ星のうち0と評価されています。
まだ評価がありません

評価を追加
bottom of page